Termini e condizioni generali di
Tractive GmbH,
Randlstraße 18a, A-4061 Pasching
Numero di iscrizione al registro delle imprese: FN 386930 s
Registro delle imprese del tribunale di Linz
Partita IVA: ATU67494749
(di seguito, in breve, "Tractive")
Data di entrata in vigore: 17.03.2025
Preambolo e definizione dei concetti
- Tractive effettua un'offerta per dispositivi mobili e online, interattiva e a pagamento, per la registrazione e la valutazione di dati GPS wireless (di seguito "Tracking Online") e vende localizzatori GPS adatti al Tracking Online wireless per animali domestici, nonché i relativi accessori, nel negozio online. Tractive, relativamente alla trasmissione dei dati tramite tecnologia wireless, opera pressoché in tutto il mondo (si veda la lista dei Paesi all'indirizzo https://tractive.com) con gestori di telefonia mobile.
- Per le presenti termini e condizioni generali (di seguito "TCG") si applicano, oltre a quelle riportate nelle parentesi, le seguenti definizioni:
- "App Tractive": applicazioni software per dispositivi mobili (Smartphone/Tablet) ovvero applicazioni web (https://my.tractive.com) che consentono (in parte) l'accesso alle prestazioni del Tracking Online nell'ambito del piano di abbonamento scelto;
- "Sito web": https://tractive.com;
- "Utente" / "cliente": partner contrattuale di Tractive. Nel contesto del Tracking Online viene preferito l'utilizzo del nome "utente", mentre all'interno del negozio online si preferisce il nome "cliente". "Clienti" ed "utenti", insieme, sono chiamati anche "partner contrattuali".
- "Localizzatore": dispositivi di localizzazione GPS per la registrazione e la trasmissione wireless di dati sulla localizzazione di animali domestici.
Campo di applicazione
- Le seguenti condizioni generali si applicano al futuro utilizzo del Tracking Online così come per l'acquisto di merci, anche nel negozio online. Le presenti TCG sono vincolanti per tutta l'attività commerciale presente e futura con il partner contrattuale anche se non vi si farà esplicitamente riferimento (disposizione aziendale). Le regole differenti dalle TCG o che le integrano - in particolare le condizioni commerciali e d'acquisto generali del partner contrattuale - saranno parte contrattuale solo se confermato espressamente da Tractive in forma scritta.
- Il cliente, registrandosi ai sensi del punto II, accetta espressamente i presenti termini e condizioni generali e la dichiarazione sulla protezione dei dati.
Tracking Online: registrazione / conclusione del contratto
- Per l'utilizzo del Tracking Online sono necessari il possesso di un localizzatore Tractive GPS, la registrazione del cliente tramite sito web così come la conclusione di uno dei contratti di assistenza a pagamento (di seguito "piano di abbonamento") offerti alla pagina https://tractive.com o tramite altre vie di distribuzione.
- Il cliente, al momento della registrazione, deve fornire informazioni vere e complete relative al nome e all'indirizzo e-mail. Tractive si riserva, in casi singoli, di verificarne la correttezza. Gli pseudonimi non sono ammessi.
- Tractive si riserva il diritto, in caso di sospetto fondato di abuso o di utilizzo diverso dallo scopo (in particolare la registrazione dello schema di movimento di terze persone), di bloccare temporaneamente o definitivamente l'accesso del cliente al Tracking Online.
- La scelta di un piano di abbonamento avviene nell'ambito dell'attivazione tramite https://tractive.com ovvero nell'ambito dell'attivazione tramite l'App Tractive.
- I costi indicati da Tractive per ciascun piano di abbonamento comprendono, se non indicato espressamente in modo differente, l'eventuale IVA prevista per i servizi.
- Dopo avere identificato l'utente (tramite registrazione o log in) e il dispositivo terminale da utilizzare con il piano di abbonamento (tramite cliente ovvero, acquisendo un nuovo dispositivo terminale, anche tramite Tractive) inserendo il numero di serie del dispositivo, scegliendo il Paese di utilizzo del localizzatore e selezionando il piano di abbonamento - eventualmente l'intervallo di pagamento e la modalità -, il tutto cliccando sulle caselle di selezione ovvero selezionando nel menù a tendina, saranno portate nuovamente a conoscenza dell'utente tutte le informazioni precontrattuali ai sensi del § 5adella legge sulla tutela dei consumatori (Konsumentenschutzgesetz - "KSchG") e del § 4 della legge sul commercio a distanza e con l'estero (Fern- und Auswärtsgeschäfte-Gesetz - "FAGG").
Facendo clic sul campo "ordinazione a pagamento" - a seguito della visualizzazione delle informazioni precontrattuali per i consumatori ai sensi del § 5a KSchG e § 4 FAGG e della conferma del loro contenuto da parte del cliente - il cliente effettua una dichiarazione contrattuale vincolante (offerta) per la conclusione del piano di abbonamento di interesse. - Una volta giunto al termine del suo periodo di validità, il piano di abbonamento si rinnova automaticamente per un periodo di tempo uguale alla durata del contratto originario, a meno che il cliente non abbia già annullato l’abbonamento. Pertanto, gli abbonamenti mensili saranno rinnovati per un periodo di 30 giorni, quelli annuali per un periodo di 365 giorni, quelli biennali per un periodo di 730 giorni e quelli quinquennali per un periodo di 1825 giorni
- Tractive si riserva il diritto di addebitare il pagamento per il rinnovo di ciascun abbonamento attivo fino a 48 ore prima della relativa data di rinnovo.
- Nel caso in cui il pagamento non vada a buon fine (ad esempio a causa di un saldo insufficiente sul conto usato per il pagamento), Tractive si riserva il diritto di ritentare il pagamento più volte nei 30 giorni successivi.
- Nel caso in cui il pagamento relativo a un periodo di rinnovo uguale o superiore a un anno non vada a buon fine per più volte, Tractive si riserva il diritto di prelevare una somma corrispondente all’importo dell’abbonamento mensile disponibile in tale momento. Qualora tale pagamento vada a buon fine, l’abbonamento si considererà temporaneamente convertito in un abbonamento mensile e i pagamenti successivi saranno gestiti di conseguenza.
- Qualora il cliente abbia indicato metodi di pagamento alternativi, Tractive si riserva il diritto di riscuotere il pagamento attraverso tali metodi alternativi al fine di assicurare la continuità del servizio per il cliente.
10. Qualora il pagamento non vada a buon fine per più di 30 giorni dalla data del primo tentativo di prelievo, Tractive procederà all’interruzione del servizio.
11. Tractive confermerà per e-mail la ricezione della dichiarazione contrattuale dell'utente.
12. L'accettazione del contratto, in caso di registrazione conclusa positivamente, avverrà consentendo l'accesso incondizionato ai servizi di Tractive.
13. Nei piani di abbonamento offerti sussiste la possibilità di assicurare, a pagamento, il localizzatore GPS contro danni, perdita e furto.
Tariffe di abbonamento e adeguamenti dei prezzi
- Aggiornamenti dei prezzi: Tractive si riserva il diritto di adeguare periodicamente i prezzi degli abbonamenti per riflettere le condizioni di mercato, le variazioni dei costi operativi, le disposizioni di legge o i miglioramenti apportati ai suoi servizi.
2. Notifica delle modifiche dei prezzi: In caso di modifica delle tariffe di abbonamento applicabile al piano dell’utente, quest’ultimo ne riceve notifica via e-mail con almeno 30 giorni di preavviso. La notifica comprende i dettagli della nuova tariffa, la ragione della modifica e la data effettiva a partire dalla quale si applica la nuova tariffa. Gli aumenti di prezzo non si applicano mai ai periodi pagati anticipatamente e iniziano ad applicarsi solo a partire dal successivo periodo di fatturazione dell’abbonamento.
3. Consenso e prosecuzione del servizio
- Ove acconsenta all’applicazione della nuova tariffa, l’utente non è tenuto a intraprendere alcuna azione e il suo abbonamento proseguirà automaticamente secondo i nuovi termini.
- Ove non acconsenta all’aggiornamento del prezzo, l’utente ha il diritto di annullare l’abbonamento in qualsiasi momento prima dell’entrata in vigore della nuova tariffa. L’abbonamento può essere annullato alla pagina my.tractive.com.
IV. Tracking Online / Servizi forniti
- Il volume delle prestazioni, il prezzo e la durata contrattuale così come eventuali opzioni di prolungamento del piano di abbonamento risultano dai servizi forniti pubblicati per il piano di interesse al momento della conclusione del contratto all'indirizzo https://tractive.com. I servizi forniti sono nuovamente chiariti e portati a conoscenza del cliente prima dell'effettuazione della dichiarazione contrattuale nel contesto delle informazioni precontrattuali per i consumatori ai sensi del § 5a KSchG e § 4 FAGG.
V. Tracking Online / doveri, obblighi e regole di comportamento dell'utente
- L'utente, per poter utilizzare completamente i servizi di Tractive, deve utilizzare le tecnologie (del browser) attuali o consentirne l'utilizzo (ad es. l'attivazione di Java Skript, Cookies, Pop-ups) ovvero utilizzare sempre l'App Tractive aggiornata. Utilizzando tecnologie più vecchie, app non attuali o dispositivi terminali obsoleti, potrebbe accadere che l'utente non possa utilizzare i servizi ovvero non li possa utilizzare in modo completo. Tractive assicurerà che tutti i servizi della sua App possano essere sempre utilizzati con le due versioni principali più aggiornate per Android e iOS.
- L'utente dovrà trattare i dati di accesso (combinazione di indirizzo e-mail e password) in modo assolutamente riservato e proteggerli da violazioni da parte di terzi. Non può far conoscere a nessuno, nemmeno ai dipendenti di Tractive, questi dati d'accesso. Se l'utente ha motivi per supporre che terze persone siano in qualche modo venuti a conoscenza dei dati di accesso è obbligato a modificare immediatamente la password.
- L'utente si obbliga ad utilizzare i servizi effettuati da Tractive nel rispetto delle disposizioni e, in caso di loro utilizzo, di tralasciare quelle attività che possano recare danno o causare pericoli a Tractive, altri utenti Tractive o terze persone e/o che possano limitare la disponibilità dei servizi per altri utenti. Utilizzo nel rispetto delle disposizioni significa anche rispetto di tutte le avvertenze, raccomandazioni e simili che Tractive, al momento della conclusione del contratto o anche successivamente, ha posto sulla sua home page, nelle istruzioni per l'uso e/o in altri documenti messi a disposizione dell'utente.
I localizzatori sono stati sviluppati specificatamente per la localizzazione di animali domestici e, pertanto, dovrebbero essere utilizzati solamente a questo scopo. In alcuni Paesi e regioni esistono leggi sulla determinazione digitale della posizione e sulla localizzazione di animali, persone e/o oggetti. Solo il cliente o l'utente del dispositivo di localizzazione Tractive GPS, ma non Tractive, è responsabile del rispetto di tali leggi e disposizioni. - Tractive offre all'utente la possibilità di inserire contenuti nelle banche dati, di comunicare con altri utenti e di interagire. L'utente assicura di utilizzare i servizi di Tractive in modo non abusivo. L'utente, in particolare, deve rispettare le seguenti regole:
- L'inserimento di eventuali dati personali nel profilo pubblico dell'utente o nel contesto delle funzioni di comunità (ad esempio, la segnalazione dei pericoli) avviene a suo rischio e pericolo.
|
- La pubblicazione di dati di una terza persona (ad es. la creazione del profilo di un terzo) senza la sua approvazione è vietata, così come è vietato, senza il suo consenso, il caricamento di immagini che lo mostrino.
|
- L'utente è unicamente responsabile dei contenuti salvati nel suo profilo o condivisi dal suo account. L'utente si obbliga al rispetto di tutte le disposizioni di legge rilevanti (quali ad es. il codice penale - Strafgesetzbuch [StGB] -, la legge contro la pornografia, le leggi per la protezione dei giovani, la legge sulle proibizioni, la legge sulle telecomunicazioni del 2003 - Telekommunikationsgesetz 2003 [TKG 2003] -, la legge sull'e-commerce - E-Commerce-Gesetz [ECG] -, la legge sui media, la legge sul diritto d'autore - Urheberrechtsgesetz [UrhG] -, la legge contro la concorrenza sleale - Gesetz gegen den unlauteren Wettbewerb [UWG] -, la legge sulla protezione dei dati del 2000 - Datenschutzgesetz 2000 [DSG 2000] -, eventuali diritti della personalità che risultano da altre leggi, quali ad esempio il codice civile austriaco - ABGB - ecc.) al momento dell'inserimento di contenuti nel suo profilo o nel contesto delle funzioni di comunità; si obbliga, in particolare, a non diffondere contenuti, materiali, informazioni e/o foto amorali, pornografici, osceni, razzisti, violenti, che inducono alla violenza, di destra/sinistra radicale, offensivi o altrimenti contrari al diritto. All’utente è altresì consentita esclusivamente la pubblicazione di contenuti da egli stesso creati o per i quali è in possesso delle licenze, delle autorizzazioni o dei diritti di utilizzo pertinenti.
|
- L'utente, inoltre, si obbliga a non minacciare e infastidire terzi e altri utenti, ovvero a non violare i loro diritti (della personalità).
|
- L'utilizzo dei servizi di Tractive a fini commerciali (ad es. per fare pubblicità, fornire consigli ovvero offrire merci e prestazioni) è vietato.
|
- Indipendentemente da eventuali conseguenze civili e penali, l'utente deve mantenere completamente indenne Tractive in relazione a danni e richieste di risarcimenti per danni - di qualsivoglia tipo – ed eventuali richieste di terzi - di qualsiasi tipo - che derivano dalla violazione di doveri dello stesso ai sensi di questo punto.
- Tractive si riserva il diritto, in caso di violazione delle presenti condizioni contrattuali da parte dell'utente, di
- ammonire l'utente,
- cancellare i contenuti dell'utente,
- bloccare, temporaneamente o durevolmente, l'utente e/o
- revocare anticipatamente il rapporto contrattuale e cancellare il profilo dell'utente.
- Live Tracking: l'utente ha la possibilità, in tempo reale (è possibile un lieve ritardo), di richiamare con il dispositivo terminale i dati di localizzazione per conoscere in questo modo - in tempo reale - il posizionamento del suo animale domestico e seguirne i movimenti. Pur se questa possibilità è per l'utente sostanzialmente illimitata, Tractive si riserva di terminare la sessione di Live Tracking se, all'interno di un determinato periodo di tempo, la sessione in corso non viene continuata ovvero la relativa richiesta non è rinnovata; ciò per impedire abusi e per risparmiare il consumo di energia del localizzatore GPS.
- Se l'utente, tramite manipolazioni del software, proprio software ovvero accesso automatizzato al software di Tractive, interviene nei processi dei servizi, Tractive è autorizzata ad interrompere immediatamente i servizi e alla conclusione senza preavviso e/o anticipata del piano di abbonamento ovvero degli accordi contrattuali con l'utente che vi fanno riferimento. Il diritto al rimborso in caso di servizi già pagati, in questo caso, non sussiste. Lo stesso accade se l'utente accede alle funzioni di localizzazione del localizzatore o ad altri dati di Tractive con altri strumenti che gli sono messi a disposizione dal relativo piano di abbonamento.
VI. Disponibilità Tracking Online / Diritti di garanzia / Responsabilità
- Tractive non garantisce la continua disponibilità dei suoi servizi. Non possono essere esclusi periodi di inattività causati da manutenzioni, aggiornamenti del software e dovuti a particolari circostanze (ad es. problemi tecnici nell'ambito della trasmissione mobile dei dati, assenza di copertura della rete, problemi di collegamento, problemi con la disponibilità di uno o più provider di telefonia mobile) che non sono direttamente influenzabili da Tractive e di cui, pertanto, essa non è responsabile. Il cliente dichiara di non avanzare richieste di risarcimento danni e/o pretese di garanzia in caso di guasti avvenuti senza colpa. Anche in caso di lunghe interruzioni all'accesso (almeno 24 ore) con il piano di abbonamento Premium e causate da Tractive all'utente spetterà solamente un diritto proporzionale alla riduzione dei costi.
- Sebbene faccia il possibile al fine di mettere a disposizione dell'utente un sicuro collegamento dei dati, Tractive non garantisce che il trasporto degli stessi tramite sistemi di terzi, in particolare internet ovvero reti di telecomunicazione, non sia seguito, registrato o falsificato da terzi.
- L'utilizzo dell'offerta di Tractive da parte dell'utente avviene esclusivamente a rischio e pericolo di questi e in modo volontario. Ciò si applica illimitatamente per
- l'utilizzo dell'hardware che sarà impiegato, incluso (ma non limitatamente) lo smartphone o il browser;
- il download di contenuti propri e di terzi da parte dell'utente; così come
- qualsivoglia utilizzo da parte dell'utente di dati creati o messi a disposizione da Tractive. L'utente prende espressamente atto che tali dati possano essere errati; Tractive non si assume, se consentito dalla legge, alcuna responsabilità in merito alla loro correttezza.
- Tractive, inoltre, non fornisce alcuna garanzia in merito a link esterni, banner o altre offerte di informazioni o pubblicità che possano essere inserite per l'utente. Gli atti giuridici che vengono in essere tra utente e un provider terzo (ad es. pagine o banner collegati) fanno insorgere rapporti contrattuali esclusivamente tra utente e provider terzo. Tractive non fornisce alcuna garanzia sulle prestazioni di terzi.
- Con l'esclusione dei casi previsti obbligatoriamente dalla legge, Tractive non è responsabile dei danni che possano insorgere dall'utilizzo di contenuti a cui si è avuto accesso tramite l'offerta online e mobile o da altre modalità di utilizzo dell'offerta online. Ciò si applica anche per i danni che possano insorgere a causa di errori, problemi, virus o perdite di dati.
- L'utente esonera Tractive da tutte le pretese che le dovessero pervenire da terzi per le violazioni di loro diritti causate da contenuti inseriti da parte dell'utente all'interno della rete Tractive o dall'ulteriore uso di applicazioni messe a disposizione tramite la rete Tractive. L'utente assumerà, in questo caso, i costi della necessaria ovvero opportuna difesa legale di Tractive, incluse tutte le spese di giudizio e i costi legali per l'importo indicato dalla legge. Ciò non si applica se la violazione del diritto non è da ricondurre a un comportamento colpevole dell'utente.
- L'utente è obbligato a comunicare immediatamente a Tractive, in modo completo e veritiero, tutte le informazioni a lui disponibili in caso di ricorsi di terzi che sono necessarie per l'esame delle richieste e la difesa. Viene fatto salvo il diritto di Tractive di effettuare ulteriori richieste di risarcimento danni all'utente.
- Il reso dei prodotti a scopo di rimborso, sostituzione o riparazione in garanzia è possibile esclusivamente nei paesi supportati da Tractive. L’elenco completo dei paesi supportati è disponibile a questo link.
VII. Negozio online / ordinazione e conclusione del contratto
- La presentazione delle merci nel negozio online non rappresenta alcuna offerta vincolante da parte di Tractive per la conclusione di un contratto d'acquisto. Il cliente, in questo modo, viene semplicemente incoraggiato a fare un'offerta tramite ordinazione.
- L'ordinazione avviene tramite le seguenti fasi:
- Scelta della merce desiderata
- Inserimento dell'indirizzo di spedizione/dati di contatto (nome, cognome, via e numero civico, CAP, località, Paese, indirizzo e-mail, numero di telefono per consentire, se necessario, una presa di contatto da parte del trasportatore) così come dell'eventuale indirizzo diverso di fatturazione; scelta della tipologia di invio e tipo di pagamento
- Verifica dei dati nel carrello della spesa
- Visualizzazione delle informazioni precontrattuali per i consumatori ai sensi del § 4 FAGG
- Conferma della dichiarazione contrattuale facendo clic sul pulsante "ordinazione a pagamento“
- Il cliente, confermando l'ordinazione nel negozio online, effettua un'offerta vincolante, finalizzata alla conclusione di un contratto di vendita delle merci contenute nel carrello della spesa. Il cliente, con l'invio dell'ordinazione, riconosce le informazioni precontrattuali per i consumatori e le presenti TCG come facenti testo nel rapporto giuridico con Tractive. Sono inoltre utilizzabili, sulle transazioni con consumatori ai sensi del § 1 cpv. 1 KSchG, le disposizioni della KSchG e della FAGG.
Tractive conferma la ricezione dell'ordinazione del cliente inviando una e-mail di conferma. La conferma dell'ordinazione non rappresenta ancora l'accettazione dell'offerta contrattuale da parte di Tractive. Serve solo per informare il cliente che l'ordinazione è arrivata a Tractive. L'accettazione dell'offerta contrattuale avviene o tramite la consegna della merce o tramite una dichiarazione espressa di accettazione.
VIII. Prezzi, costi di spedizione / negozio online
- I prezzi sono indicati nel negozio online con i singoli articoli. Tutti i prezzi indicati da Tractive per i prodotti sono, se non indicato diversamente in modo esplicito, inclusa l'IVA eventualmente applicabile, tuttavia esclusi eventuali dazi all'importazione in Paesi terzi (stati al di fuori dell'UE).
- I prezzi indicati nel negozio online non contengono i costi di spedizione; le opzioni di invio sono indicate a parte prima della conclusione dell'ordinazione.
- I costi di invio sono indicati a parte durante la procedura di ordinazione.
IX. Modalità di consegna del negozio online
- Tractive è obbligata all'invio delle merci - se non è stata concordata una spedizione anticipata a parte - solo quando il cliente avrà dato seguito a tutti i suoi obblighi relativi, in particolare, al pagamento del prezzo di acquisto con tutti i costi di spedizione.
- Se nella conferma dell'ordine non è indicato nulla di differente, Tractive invierà la merce entro 1-4 giorni lavorativi dopo il ricevimento del pagamento. In caso di pre-ordinazioni di prodotti non (ancora) consegnabili, la consegna avverrà immediatamente dopo la disponibilità del prodotto. Tractive si riserva il diritto di effettuare forniture parziali di prodotti disponibili prima di questo momento.
- Tractive è autorizzata a superare le scadenze e i termini di consegna concordati fino a una settimana. Solo dopo la scadenza di questo termine il cliente è autorizzato a recedere dal contratto dopo avere indicato una ragionevole dilazione.
X. Risarcimento danni
- Tractive è obbligata al risarcimento dei danni per tutti i casi che saranno presi in considerazione solo in caso di dolo o negligenza grave. In caso di negligenza lieve, Tractive è responsabile esclusivamente per i danni alle persone. La responsabilità si prescrive nei confronti delle aziende allo scadere di 6 mesi, nei confronti dei consumatori allo scadere di 3 anni dal riconoscimento del danno e del danneggiante. Quale limite superiore di responsabilità si concorda, nei confronti delle aziende, il triplo del fatturato netto complessivo di Tractive (merci e servizi) negli ultimi 12 mesi prima del verificarsi del danno.
- Tractive non è responsabile, in caso di negligenza lieve, per danni diretti, lucro cessante, perdite per interessi, risparmi non realizzati, danni consequenziali e patrimoniali, danni per richieste di terzi così come in caso di perdita di dati e programmi e loro rielaborazione; Tractive, allo stesso modo, non è responsabile per i danni che insorgono da utilizzo inappropriato e/o differente dallo scopo del localizzatore o dei servizi.
XI. Riserva di proprietà / diritto di recesso di Tractive
- Tutte le merci sono inviate da Tractive con riserva di proprietà e rimangono di sua proprietà fino al pagamento completo. Nell'esercizio della riserva di proprietà sussiste il recesso dal contratto solamente se esso viene dichiarato espressamente. In caso di ritiro delle merci Tractive è autorizzata a fatturare tutte le spese di trasporto e gestione. In caso di un intervento di terzi su merci oggetto di riserva di proprietà – in particolare in caso di pignoramento –, il cliente si obbliga a segnalare il diritto di proprietà di Tractive e ad informare quest'ultima immediatamente.
- In caso di ritardo nell'accettazione o per altre motivazioni importanti, quali ad esempio ritardi di pagamento del cliente o dell'utente, Tractive è autorizzata a recedere dal contratto. Tractive, in caso di recesso e in presenza di colpa del cliente ovvero dell'utente, può richiedere o un risarcimento forfettario pari al 15% dell'importo della fattura lordo ovvero il rimborso del danno effettivamente insorto. Tractive, in caso di ritardo del pagamento da parte del cliente / utente, non è più vincolata al rispetto di altri obblighi di prestazione e consegna ed è autorizzata a non eseguire consegne o servizi ancora dovuti e/o, dopo la fissazione di un termine appropriato, a recedere dal contratto.
XII. Diritto di recesso del consumatore ai sensi del § 11 FAGG
- Il cliente, quale consumatore ai sensi della KSchG, può recedere da un contratto concluso al di fuori degli spazi commerciali dell'azienda o da un contratto di vendita a distanza – in assenza dell'intervento di norme di legge eccezionali – entro 30 giorni.
- Il termine di recesso ha inizio, in caso di contratti sulla consegna di merci (negozio online), il giorno in cui il consumatore (cliente) o un terzo da lui indicato, che non è il trasportatore, ottiene la proprietà della merce. In caso di contratto relativo a merci differenti richieste con un unico ordine e consegnate separatamente, dal giorno in cui il consumatore (cliente) o un terzo da lui indicato, che non è il trasportatore, ottiene la proprietà dell'ultima merce.
- Il termine di recesso ha avvio con l'acquisizione di un piano di abbonamento (servizio) il giorno della conclusione del contratto, oppure il giorno in cui l'abbonamento è automaticamente rinnovato.
- È sufficiente che il consumatore (cliente) invii la comunicazione di recesso entro il termine. La comunicazione di recesso può essere effettuata, anche elettronicamente, utilizzando il modulo da utilizzare come modello di revoca, scaricabile su (https://tractive.com/gen/l/widerruf.pdf).
- In caso di recesso del consumatore da un contratto di acquisto (negozio online), Tractive dovrà progressivamente rimborsare i pagamenti effettuati dal consumatore (cliente) contro recupero della merce ovvero corrispondente prova del rinvio della merce inclusi i costi di spedizione (ad eccezione degli ulteriori costi che risultano dalla circostanza che il consumatore ha scelto una forma differente di consegna rispetto a quella standard, più economica, offerta da Tractive) e rimborsare le spese utili e necessarie sostenute dal consumatore (cliente) sul prodotto.
- Il consumatore (cliente) dovrà restituire la merce ricevuta e pagare a Tractive un giusto importo per l'utilizzo che va oltre l'analisi della qualità, delle caratteristiche e del funzionamento, incluso un risarcimento per la riduzione a ciò collegata del valore comune della merce. In caso di indirizzi di consegna al di fuori dell'UE devono essere rimborsati a Tractive anche eventuali imposte di consumo / dazi dovuti per la restituzione e richiesti a Tractive.
- Il consumatore (cliente) dovrà in ogni caso sostenere i costi indiretti della restituzione (tra cui, in caso di indirizzi di consegna al di fuori dell'UE, anche eventuali imposte di consumo / dazi) se la merce non viene accettata dal cliente; in tal caso, Tractive è autorizzata a trattenere i costi di rinvio del trasportatore autorizzato dal prezzo di acquisto da rimborsare.
XIII. Condizioni di pagamento, interessi di mora, spese per solleciti e per recupero crediti
- Il pagamento delle merci (negozio online) e dei servizi (piano di abbonamento) può variare a seconda dell'indirizzo di consegna / Paese di destinazione.
- In caso di ritardo nel pagamento da parte del partner contrattuale, Tractive è autorizzata, a propria scelta, a richiedere il rimborso del danno effettivamente insorto ovvero gli interessi di mora nella misura consentita dalla legge. Gli interessi moratori applicabili ai consumatori sono attualmente del 4% annuo, alle imprese del 9,2% oltre al tasso di interesse di base annuo.
- Il partner contrattuale si obbliga, in caso di ritardo nel pagamento, a rimborsare le spese di sollecito e di recupero crediti che Tractive deve affrontare nella misura in cui esse sono necessarie per esercitare i propri diritti in modo finalizzato. Esse comprendono, in caso di attività con aziende, in ogni caso un importo forfettario di EUR 40,00 netti quali risarcimento per le spese di esecuzione ai sensi del § 458 UGB (Codice delle società). Resta impregiudicata la richiesta del risarcimento di ulteriori danni. Nel settore delle attività con i consumatori Tractive, salvo ulteriori diritti di legge, è autorizzata a fatturare almeno gli oneri del debitore per solleciti indicati nel regolamento del ministro federale per le attività economiche sui tassi massimi degli onorari dovuti agli istituti di recupero del credito.
XIV. Finanziamento tramite Klarna Bank AB
- Tractive, in collaborazione con Klarna Bank AB (publ), Sveavägen 46, 111 34 Stoccolma, Svezia, offre, a seconda del Paese, le seguenti opzioni di pagamento. Il pagamento è effettuato a Klarna:
- Fattura: il termine di pagamento è di 30 giorni dall'invio della merce. Le condizioni del pagamento dietro fattura per spedizioni in Germania sono indicate all'indirizzo https://cdn.klarna.com/1.0/shared/content/legal/terms/EID/de_de/invoice?fee=0, quelle per spedizioni in Austria all'indirizzo https://cdn.klarna.com/1.0/shared/content/legal/terms/EID/de_at/invoice?fee=0.
- Acquisto a rate (disponibile solamente in Germania): con il servizio di finanziamento di Klarna potrete pagare il vostro acquisto in modo flessibile in rate mensili di almeno 1/24 dell'importo complessivo (ma almeno 6,95 EUR) o pagare alle condizioni altrimenti indicate nel settore cassa. Il pagamento a rate deve essere effettuato alla fine del mese dopo l'invio della fattura mensile da parte di Klarna. Ulteriori informazioni sull'acquisto a rate, inclusi i termini e condizioni generali e le informazioni standard europee sul credito al consumo, sono disponibili all'indirizzo https://cdn.klarna.com/1.0/shared/content/legal/terms/EID/de_de/account.
- Immediato: l'addebito sul vostro conto corrente avviene immediatamente dopo la consegna dell'ordinazione.
- Addebito diretto: l'addebito avviene dopo l'invio della merce. Il momento viene comunicato per e-mail.
- L'utilizzo delle tipologie di pagamento fattura, acquisto a rate ed addebito diretto presuppone una verifica positiva della solvibilità. A tal fine trasmettiamo i vostri dati a Klarna nell'ambito della procedura di acquisto e dell'implementazione del contratto per effettuare una verifica dell'indirizzo e della solvibilità. Vi preghiamo di voler comprendere che siamo in grado di potervi offrire solamente quelle tipologie di pagamento che sono consentite sulla base dei risultati della verifica di solvibilità. Potrete trovare ulteriori informazioni e le condizioni di utilizzo di Klarna per la Germania all'indirizzo https://cdn.klarna.com/1.0/shared/content/legal/terms/EID/de_de/user, per l'Austria all'indirizzo https://cdn.klarna.com/1.0/shared/content/legal/terms/EID/de_at/user. Potrete ricevere informazioni generali relative a Klarna all'indirizzo https://www.klarna.com/de/. I vostri dati personali saranno trattati da Klarna nel rispetto delle disposizioni esistenti sulla protezione dei dati e in modo corrispondente alle informazioni contenute nelle disposizioni sulla protezione dei dati di Klarna, in Germania all'indirizzo http://cdn.klarna.com/1.0/shared/content/legal/terms/0/de_de/privacy e in Austria all'indirizzo https://www.klarna.com/at/datenschutz/.
XV. Modifica dell'indirizzo
- Il partner contrattuale ha l'obbligo di comunicare a Tractive le modifiche dell'indirizzo di residenza o commerciale nel caso in cui l'atto giuridico oggetto del contratto non sia stato ancora completamente adempiuto da entrambe le parti. Se tale comunicazione non viene eseguita, le dichiarazioni valgono come notificate se inviate all'ultimo indirizzo reso noto.
XVI. Diritto di ritenzione / divieto di compensazione
- Se non si tratta di una transazione con consumatori, il cliente, in caso di reclamo giustificato e ad esclusione dei casi di annullamento, non è autorizzato a ritenere tutto l'importo lordo della fattura, bensì solo una ragionevole parte.
- È esclusa la compensazione di diritti di Tractive con contropretese, di qualsiasi genere, se esse non sono state riconosciute espressamente ovvero stabilite con sentenza passata in giudicato.
XVII. Luogo di adempimento, lingua contrattuale, diritto applicabile, foro competente
- Il luogo di adempimento è Linz.
- La lingua contrattuale è il tedesco.
- I partner contrattuali concordano di applicare la giurisdizione austriaca. Se non si tratta di una transazione con consumatori, per tutte le decisioni relative alle controversie del presente TCG è competente territorialmente, in modo esclusivo, il tribunale competente per materia di Linz, A-4020.
- Le parti contrattuali concordano l'applicabilità a questo contratto del diritto austriaco con esclusione delle norme di riferimento del diritto austriaco privato internazionale (ad es. Convenzione di Roma sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali - EVÜ, ROM I-VO-) e della Convenzione ONU sulla vendita internazionale di beni. Nei confronti di un consumatore è applicabile detta scelta giuridica nella misura in cui non viene limitata in questo modo la protezione dello stato - tramite disposizioni di legge obbligatorie - nel quale il consumatore è residente ovvero soggiorna abitualmente. Ai contratti con i consumatori, pertanto, è principalmente applicabile il diritto di quello stato nel quale il consumatore è residente ovvero soggiorna abitualmente.
XVIII. Nullità parziale
- Qualora disposizioni delle presenti condizioni contrattuali dovessero essere o diventare inefficaci, non valide e/o nulle nel corso della loro durata, l'efficacia giuridica e la validità delle ulteriori disposizioni non ne sarebbero intaccate. I partner contrattuali si obbligano, in questo caso, a sostituire la disposizione inefficace, invalida e/o nulla (ovvero divenuta inefficace, invalida e/o nulla) con una disposizione efficace, valida e che corrisponda dal punto di vista delle conseguenze economiche - per quanto possibile e giuridicamente consentito - alla disposizione sostituita.
XIX. Disposizioni finali
- Tutte le dichiarazioni di natura giuridicamente vincolante basate su queste TCG devono essere inviate all'ultimo indirizzo reso noto del rispettivo partner contrattuale. Se una dichiarazione viene trasmessa all'ultimo indirizzo reso noto, questa si considera notificata al rispettivo partner contrattuale.
- La cessione di singoli diritti e doveri derivanti dalle presenti TCG è consentita solamente a seguito di accordo espresso scritto dell'altro partner contrattuale.